Box: la Seconda Guerra d’Indipendenza d’Italia (1859) e l’inizio del Regno d’Italia (1861)
Pp. 709-712, Libro Storia dell’Istituto Cavanis – Congregazione delle Scuole di Carità.
La seconda serie di mandati di P. Sebastiano Casara (1866-1884)
Pp. 649-708, Libro Storia dell’Istituto Cavanis – Congregazione delle Scuole di Carità.
P. Sebastiano Casara, il “secondo fondatore”
Pp. 620-648, Libro Storia dell’Istituto Cavanis – Congregazione delle Scuole di Carità.
L’epoca di P. Sebastiano Casara, il “secondo fondatore” nella Congregazione e nel mondo (1852-1863)
Pp. 595-619, Libro Storia dell’Istituto Cavanis – Congregazione delle Scuole di Carità.
Modalità di elezione/nomina del terzo preposito generale, P. Sebastiano Casara
Pp. 593-594, Libro Storia dell’Istituto Cavanis – Congregazione delle Scuole di Carità.
P. Vittorio Frigiolini, secondo preposito generale (1852)
Pp. 587-592, Libro Storia dell’Istituto Cavanis – Congregazione delle Scuole di Carità.
I tempi dei prepositi generali Frigiolini, Casara e Traiber
P. 586, Libro Storia dell’Istituto Cavanis – Congregazione delle Scuole di Carità.
Box: la Repubblica di San Marco (22 marzo 1848-24 luglio 1849)
Pp. 579-585, Libro Storia dell’Istituto Cavanis – Congregazione delle Scuole di Carità.
Box: Prima Guerra d’Indipendenza (1848-1849)
Pp. 574-578, Libro Storia dell’Istituto Cavanis – Congregazione delle Scuole di Carità.
Box: il Risorgimento d’Italia
Pp. 569-573, Libro Storia dell’Istituto Cavanis – Congregazione delle Scuole di Carità.