San Gaetano Thiene (1480-1547)

P. 553, Libro Storia dell’Istituto Cavanis - Congregazione delle Scuole di Carità.

Titolo: Storia dell’Istituto Cavanis – Congregazione delle Scuole di Carità 1772-2020

Autore: Giuseppe Leonardi, CSCh

Numero di pagine: 3.793

Lingua: ITALIANO

Anno: 2022 (*Aggiornato 2023)

Parole Chiave:

Congregazione Cavanis, educazione cristiana, Marco Cavanis, Antonio Cavanis, Venezia, pedagogia, vocazione, spiritualità, formazione giovanile, missione educativa, carisma, scuola cattolica, storia ecclesiastica, apostolato, congregazione religiosa, povertà educativa, Chiesa cattolica, evangelizzazione, comunità religiosa, tradizione.

Riassunto:

Quest’opera offre un ampio e documentato percorso storico sulla nascita, lo sviluppo e la missione educativa della Congregazione dei Padri Cavanis, fondata dai fratelli Marco e Antonio Cavanis a Venezia nel XIX secolo. Attraverso un’accurata analisi delle fonti, Giuseppe Leonardi ripercorre i momenti chiave dell’espansione della Congregazione in Italia e nel mondo, mettendo in luce la vocazione alla formazione cristiana e civile dei giovani, in particolare dei più poveri. L’autore evidenzia inoltre la spiritualità cavanisiana, fortemente radicata nella pedagogia dell’amore, nell’apostolato educativo e nella fedeltà alla Chiesa. L’opera si conclude con una riflessione aggiornata sulle sfide e prospettive della Congregazione nel contesto contemporaneo

8.4 S. Gaetano Thiene (1480-1547)

Si tratta senza dubbio di un santo che i nostri fondatori hanno venerato in modo particolare. Viene citato con onore 20 volte nelle lettere e negli altri documenti dei fondatori. Viene chiamato: «nostro modello», «nostro avvocato», «nostro protettore speciale», «confratello del nostro santo», «gran protettore», «mediatore». Tuttavia, non lo si è mai nominato ufficialmente patrono dell’Istituto. Dopo i fondatori, la congregazione se ne è dimenticata.

Il portale cavanis.digital utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.